La neve sulle mie bellissime piante di basilico che il mite autunno aveva reso rigogliose e verdissime... che fare? Una scorta di delizioso pesto da conservare nel freezer ma anche da usare fresco, profumato e fragrante. Ho preparato così un robusto risotto per scaldare queste prime freddissime giornate già invernali.
La ricetta del TORTINO di RISO ROSSO INTEGRALE al PESTO di BASILICO con PATATE, FAGIOLINI & GUANCIALE CROCCANTE
Mondare e tritare finemente la cipolla e farla imbiondire in una casseruola con 20 gr di burro e un filo di olio extravergine di oliva; unire il riso , tostarlo per qualche istante, bagnare con un spruzzata di vino bianco e lasciare evaporare. Unire un paio di mestoli di brodo caldo e portare a cottura il riso, tenendolo un poco al dente, unendo dell'altro brodo ogni volta che sarà necessario. Lessare al dente anche le patate e i fagiolini; fare raffreddare le verdure poi tagliarle a cubetti regolari. In una padella soffriggere il guanciale poi aggiungere le verdure e renderle croccanti mescolando delicatamente, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
Poco prima del termine della cottura unire al risotto il pesto e due terzi del Parmigiano e il restante burro; mescolare e, aiutandosi con un coppapasta, suddividere il risotto nei piatti singoli formando dei tortini; spolverizzare con il restante parmigiano e servirli caldissimi con le verdure croccanti e pinoli abbrustoliti.
Un calice di Chardonnay Emilia IGT Vigneto Delle Terre Rosse Enrico Vallania, dai profumi complessi di delicati fiori gialli e di muschio bianco con dolci note di miele, intenso al palato con spiccate note fruttate, equilibrato nell'acidità e persistente, sarà perfetto per accompagnare il TORTINO di RISO ROSSO INTEGRALE al PESTO di BASILICO con PATATE, FAGIOLINI & GUANCIALE CROCCANTE.
Temperatura di servizio 12 - 14 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Temperatura di servizio 12 - 14 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli