Beppe Servillo in coppia con Enzo Avitabile, è stato uno dei protagonisti della 68° edizione del festival di Sanremo.
Dopo l’esperienza sanremese, Servillo è ora in tour con Musica e parole, concerto - omaggio a Lucio Battisti che lo scorso 16 febbraio ha fatto tappa al Teatro Civico di La Spezia.
Si tratta di una raffinata e creativa rivisitazione in chiave jazz dell’universo poetico di Lucio Battisti, 20 brani magistralmente arrangiati da Javier Girotto che attingono dal repertorio storico con i testi di Mogol e da quello condiviso con Pasquale Panella.
Dopo l’omaggio a Modugno e a Celentano, Servillo prosegue così il suo viaggio suggestivo ed evocativo nel mondo della reinterpretazione dei più grandi nomi della musica italiana, approdando a quello che lui definisce “l’autore più intimo, lirico e personale”: Lucio Battisti.
Servillo è accompagnato in questa avventura dal talento di grandi nomi del jazz: Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Mattia Barbieri (batteria), Furio di Castri (contrabbasso) e Rita Marcotulli (pianoforte).
L'incastro perfetto tra il genio teatrale di Peppe, il suo spiazzante linguaggio dell’improvvisazione, l’inconfondibile mimica e gestualità, l’ originalità della sua particolare vocalità (così lontana da quella di Battisti) con i virtuosismi e i ritmi avvolgenti del Jazz hanno lasciato gli spettatori piacevolmente sorpresi e soddisfatti.
Una serata intensa all’insegna della musica d’ autore e delle emozioni.
Testo e foto by Joanna Marioni