Emma, uno dei nomi della musica italiana più vicini al cuore della gente, incontra la stampa toscana in vista del nuovo attesissimo
Essere qui tour 2018, ispirato al suo ultimo lavoro discografico
Essere qui. Aperta, solare, disponibile si presenta da subito con una grinta e una consapevolezza nuova, una serenità e una maturità che traspaiono anche nelle 11 tracce dell’ album, già certificato disco d’oro.
In questo progetto è di nuovo responsabile della produzione artistica come in Adesso tour del 2015 e la ritroviamo come autrice in
Sorrido lo stesso, scritta con Alessandra Flora e Giovanni Caccamo.
E’ un disco scritto e realizzato da tante donne, tra cui Amara e Alessandra Naskà.
Per il resto si è affidata in parte alle persone che l'hanno accompagnata nella sua carriera: Roberto Casalino, Roberto Angelini, Giulia Anania, Giuliano Sangiorgi, Dario Faini e Nicco Vertenti, e in parte a nuovi autori, importanti penne della musica italiana: Davide Petrella, Davide Simonetta, Federica Abbate.
L’impronta di Emma è sempre presente e profonda e rende la tracklist omogenea e fedele all’artista e alla sua storia. La scelta dei brani è stata totalmente istintiva, fatta con il cuore per trasmettere al suo pubblico quel brivido che rende speciale il potere comunicativo irrazionale della musica.
La cantante salentina annuncia che il nuovo tour sarà ricco di sorprese, avrà una dimensione completamente nuova rispetto alle atmosfere e alla intenzionalità di quello precedente.
Ci stupirà come ama fare assecondando la sua voglia di evolvere e rinnovarsi.
La musica sarà la protagonista assoluta, Emma ci anticipa che tornerà ad abbracciare la chitarra e che in questo tour la band, composta da musicisti di respiro internazionale, sarà disposta sul palco in modo da circondarla.
Lo show sarà molto più live di ciò che lo spettatore possa immaginare, uno spettacolo musicale a 360 gradi, tutto da scoprire.
Rispetto al disco, ci sarà ovviamente una maggiore possibilità di esprimersi, si potrà dar libero spazio anche a parti musicali strumentali che nell’album per ovvi motivi di durata dei pezzi non troviamo.
Cresciuta con i miti del rock, del soul e del blues, ha voluto per questo tour mostrare accanto al pop anche un aspetto più inedito e il desidero di trasmettere al pubblico la voglia di evadere.
Emma si racconta con trasparenza e spontaneità rispondendo con generosità e schiettezza alle numerose domande della stampa. Ricorda con affetto le sue origini fiorentine e gli anni dell’infanzia trascorsi nel capoluogo toscano, le passeggiate in centro con la famiglia e gli amici.
Non nasconde la sua riconoscenza a Firenze e a tutta la Toscana, che negli anni le hanno riservato grandi soddisfazioni , una piacevole accoglienza e un forte calore umano, come del resto accade in ogni città che la ospita.
Si sofferma sulle affinità tra la Toscana e il suo Salento: la battuta sempre pronta, l’ironia, il finto cinismo, il bisogno di fidarsi totalmente dell’altro prima di aprirsi senza riserve, oltre ovviamente la passione per il cibo e il buon vino.
Ricorda con affetto e stima l’amico Pino Daniele che omaggierà insieme a tanti altri grandi artisti italiani il 7 giugno a Napoli allo Stadio San Paolo.
Appare carica e in splendida forma, pronta ad affrontare questa nuova avventura che inizierà a breve con le 7 date già confermate, un’anticipazione del tour che ci svela proseguirà dopo l’estate.
Ecco le date del tour:
16 maggio Roma - Palalottomatica
18 maggio Milano - Mediolanum Forum
19 maggio Torino - Pala Alpitour
21 maggio Padova - Kioene Arena
23 Maggio Firenze - Nelson Mandela forum
26 maggio Acireale - Pal’Art Hotel
28 maggio Napoli - Pala Partenope .
Testo e foto di Joanna Marioni