Invitante e sostanzioso, lo spezzatino con il sugo é una classica pietanza invernale che, accompagnato da patate, diventa un perfetto ed equilibrato piatto unico. Oggi non ho preparato lo spezzatino come al solito con il sugo di pomodoro, ma con una deliziosa crema allo yoghurt e tante erbe aromatiche. Per renderlo piatto unico l’ho abbinato ad un profumato ed aromatico riso venere che ha completato perfettamente questa pietanza.
La ricetta dei BOCCONCINI di VITELLO
Tagliare le cipolle a rondelle e rosolarle dolcemente in una padella insieme allo specchio di aglio e un filo di olio extravergine di oliva; aggiungere la carne e rosolarla in tutte le sue parti; sfumare con il vino, salare e pepare.
Legare le erbe aromatiche in un mazzetto ed aggiungerlo alla carne con il peperoncino; lasciare evaporare bene il vino poi aggiungere la farina, mescolare e coprire la carne con il brodo. Cuocere a tegame coperto e fuoco basso per almeno 1 ora.

Nel frattempo sciacquare il riso e lessarlo in una pentola con abbondante acqua bollente leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione.
Scolare il riso e servire i BOCCONCINI di VITELLO in BIANCO & RISO VENERE irrorato con il sugo di cottura.
Un calice di Ripasso Valpolicella Classico Superiore Cantina Valpolicella sarà il giusto completamento a questa mia saporita e cremosa pietanza.
Di colore rosso carico, questo è un vino complesso, vinoso e speziato che nasce dalla rifermentazione del vino Valpolicella sulle vinacce fresche di Amarone.
Di sapore pieno e vellutato si accompagna a carni alla griglia o molto condite e aromatiche e a formaggi stagionati. Temperatura di servizio 16 -18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli