La ricetta dei TORTELLI di PASTA FILLO
con PARMIGIANO REGGIANO & SPINACI
Ingredienti per 6 persone:
300 gr di spinaci novelli mondati,
200 gr di parmigiano reggiano, preferibilmente di montagna,
1 confezione di pasta fillo,
aglio, peperoncino fresco, olio extravergine di oliva, sale, sesamo
In un tegame con coperchio scottare velocemente gli spinaci novelli freschi ( cuociono in un minuto).
Ridurre il parmigiano reggiano di montagna a dadini di piccole dimensioni.
Aprire la confezione di pasta fillo e srotolarla con delicatezza perché i fogli si rompono facilmente . Spennellare il primo foglio con acqua e pochissimo un olio extravergine di oliva, spolverizzarlo con sesamo e porre sopra un secondo foglio facendolo aderire perfettamente; spennellare ancora con acqua emulsionata con olio ed aggiungere un altra foglio.
Disporre al centro di ogni quadrato un cucchiaio di parmigiano, spennellare i bordi con poca acqua, chiudere a triangolo ed infine dare la forma di un grosso tortello unendo le due estremità della base del triangolo. Ripetere l’operazione per preparare un altro foglio di pasta fillo e continuare fino ad ottenere 6 grandi tortelli, disporli i su una placca foderata con carta forno, infornarli e cuocere a 180 gradi per una decina di minuti.
Nel frattempo insaporire, a fuoco vivace, gli spinaci cotti precedentemente in una padella con un filo di olio, due spicchi di aglio schiacciati
con la buccia, un peperoncino ed un pizzico di sale; spegnere e tenere in caldo. Sfornare e sistemare i tortelli su una base di spinaci; servire i TORTELLI di PASTA FILLO con PARMIGIANO REGGIANO & SPINACI caldissimi !
con la buccia, un peperoncino ed un pizzico di sale; spegnere e tenere in caldo. Sfornare e sistemare i tortelli su una base di spinaci; servire i TORTELLI di PASTA FILLO con PARMIGIANO REGGIANO & SPINACI caldissimi !
Un calice di Nàni - Otello Brut delle Cantine Ceci accompagnerà l’antipasto. Nàni Otello Brut è un elegante spumante brut millesimato ottenuto da uve Chardonnay in purezza; racchiuso in una raffinata bottiglia è uno spumante intenso, fruttato dove le note di pesca bianca e mela si mescolano alla lieve fragranza della crosta di pane. Persistente e vellutato è ottimo come aperitivo, con parmigiano reggiano e salumi della tradizione emiliana; accompagna molto bene anche antipasti e pietanze a base di pesce. Temperatura di servizio 10 – 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli