Ecco che il progetto “Sciolette”, promosso dall’enoteca Emilia Romagna in collaborazione con le principali università regionali, è un progetto nato per il rinnovamento, lo sviluppo e la messa a punto di tecniche colturali dedicate a migliorare e salvaguardare i numerosi e preziosi vitigni autoctoni emiliani con l’obiettivo di arrivare ad una certificazione di sostenibilità sociale - economica -ambientale non più del singolo produttore, ma bensì di tutto il territorio emiliano-romagnolo. Un progetto importante e nuovo che potrebbe essere applicato su tutto il territorio nazionale con indubbi vantaggi in termini di “marketing”.
Il programma eventi, dalla domenica 15 aprile 2018 al mercoledì 18 aprile 2018, organizzati dall’Enoteca Regionale Emilia Romagna nel padiglione 1, è ricco e ben strutturato e spazia tra interessanti convegni, presentazione di nuovi progetti sia inerenti alla vitivinicoltura e al turismo del vino, debutto di nuovi vini e approfondimenti sui vitigni regionali come Lambruschi, Albana, Ortrugo e Malvasia di Candia.
Imperdibile, lunedì 16 aprile 2018 alle ore 16 nella Sala Eventi pad. 1, il convegno organizzato dall’Associazione Le Donne Del Vino Emilia Romagna, durante il quale verranno presentati gli interessanti progetti in essere e futuri della delegazione :
- Sicurezza a Tavola presentazione del programma corsi di formazione,
- Valorizzazione della Metodologia Martinotti promossa in collaborazione con il “Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc"
- Sodalizio Associazione Nazionale Le Donne Del Vino con Associazione Nazionale Donne dell’Olio per celebrare l’anno del cibo italiano
Al termine del convegno un piacevole brindisi con i vini prodotti con metodo Martinotti.
Il programma eventi completo Padiglione 1 ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA VINITALY 15-18 APRILE 2018 è consultabile nel sito www.enotecaregionale.it.
Neria Rondelli
- Sicurezza a Tavola presentazione del programma corsi di formazione,
- Valorizzazione della Metodologia Martinotti promossa in collaborazione con il “Comitato Casale Monferrato Capitale della Doc"
- Sodalizio Associazione Nazionale Le Donne Del Vino con Associazione Nazionale Donne dell’Olio per celebrare l’anno del cibo italiano
Al termine del convegno un piacevole brindisi con i vini prodotti con metodo Martinotti.
Il programma eventi completo Padiglione 1 ENOTECA REGIONALE EMILIA ROMAGNA VINITALY 15-18 APRILE 2018 è consultabile nel sito www.enotecaregionale.it.
Neria Rondelli