Verdi, teneri, delicati i fagiolini, leggeri legumi, in questo periodo sono davvero deliziosi e regalano fresca genuinità ed equilibrio ad ogni pietanza; consentono preparazioni veloci e per esempio aggiunti ai dei semplici bocconcini di vitello ne esaltano il sapore rendendo creativo anche un piatto della tradizione.
Ingredienti per 4 persone 600 gr di spezzatino di vitello, 300 gr di fagiolini, 2 cipollotti di Tropea, 2 spicchi di aglio, 2 limoni bio non trattati, 1 mazzetto di basilico, 2 rametti di menta, 1 cucchiaio di burro chiarificato, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe
Pulire i cipollotti e tagliarli a spicchi. Lavare i limoni, prelevare la scorza di uno e spremere il succo dI entrambi. Sbucciare l’aglio e tritarlo; tagliare a filettini la scorza del limone.
Salare, pepare, aggiungere il succo filtrato dei limoni, profumare con qualche foglia di basilico e menta, coprire e cuocere per almeno 45 minuti finché la carne sarà morbida e ben cotta.
Pulire i cipollotti e tagliarli a spicchi. Lavare i limoni, prelevare la scorza di uno e spremere il succo dI entrambi. Sbucciare l’aglio e tritarlo; tagliare a filettini la scorza del limone.
Scaldare il burro con l’olio, unire la carne, l’aglio, i cipollotti, la scorza del limone e fare rosolare per qualche minuto.

Pulire i fagiolini e tagliarli a metà.
Aggiungerli alla carne e cuocere ancora per 10 minuti.
Unire il basilico e la menta rimasti e servire la pietanza che anche tiepida e sarà perfetta.

Un calice di vino rosato, Rosa di Camposilio 2016 Toscana Igp aggiungerà freschezza ad un piatto già fresco e profumato come il VITELLO al LIMONE. Vino rosato ottenuto da uve di Sangiovese e Merlot raccolte prima della completa maturazione per esaltarne i profumi e l’acidità, fruttato e fragrante è ideale come aperitivo ma si abbina ottimamente a primi piatti, pesce e carni bianche.
Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli