venerdì 15 giugno 2018

Gustosità di Neria - ANELLO di GELATINA al MELONE




Questo è proprio il periodo del melone, dolce, profumato, delizioso. Ho voluto cercare un modo diverso e originale per servire la classica, ottima ma un po’ banale pietanza, prosciutto e melone. La ricetta è perfetta per un buffet estivo o una cena in terrazza.


La ricetta dell’ANELLO di GELATINA
 al MELONE




Ingredienti per 6 persone 2 meloni maturi e sodi  (circa 1500 gr), 15 gr di gelatina in fogli, 3 cucchiai di vodka, prosciutto crudo, qualche fettina di mela verde per decorare il piatto di portata.




Fare ammorbidire la gelatina in acqua fredda.
Nel frattempo tagliare i meloni, privarli dei semi e della scorza e passare al mixer la polpa.
In una casseruola scaldare la vodka, unire la gelatina sciolta e ben strizzata e fare sciogliere sul fuoco basso poi versare la polpa del melone precedentemente preparata e mescolare bene.
Trasferire la preparazione in uno stampo ad anello di 18 - 20 cm e riporlo in frigorifero per almeno 4 ore finché sarà diventato ben sodo.
Poco prima di servire immergere lo stampo per qualche istante in acqua calda e sformare l’anello su un piatto da portata.
Mettere al centro dell’anello fettine di prosciutto arrotolato a cono e decorare a piacere con fettine
di mela verde.
Rimettere in frigorifero fino al momento di servire.




Si può servire l’ANELLO di GELATINA al MELONE come antipasto o come piatto di mezzo; un calice di bollicine, Zan Valdobbiadene Docg F.lli Bartolin, accompagnerà piacevolmente questa fresca pietanza. Questo vino, di grande qualità e tipicità, dai profumi fini e delicati, armonico e di buon corpo, è ottenuto, grazie all’ esperienza e passione dei F.lli Bartolin, senza l’aggiunta di anidride solforosa, il conservante enologico per eccellenza. Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli