![]() |
Grappolo di Ortrugo |
Le cantine con il massimo punteggio sono: Terzoni Vini di Vernasca (Pc), Mossi 1558 di Ziano Piacentino (Pc) e Fondo Ca’ Vecja di Imola (Bo)
L’Emilia Romagna conquista 12 Medaglie al concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco. Questo su un totale di 390 premi assegnati a vini da tutto il mondo: italiani, francesi, portoghesi, austriaci, brasiliani, greci, tedeschi, etc.
![]() |
Calice di Albana |
Da notare che l'Abruzzo è la regione italiana che conquista 4 Gran Medaglie d'Oro su un totale di 22, oltre a 12 d’Oro e 6 d’Argento, posizionandosi al vertice della qualità “certificata” dal concorso. In questa speciale graduatoria segue la Sicilia (3 Gran Medaglie d’Oro; 12 d’Oro e 16 d’Argento). La regione italiana più medagliata è il Veneto, con 43 medaglie, seguita dalla Sicilia (31), Piemonte (28), Toscana (27). A seguire 19 alla Puglia, 22 all’Abruzzo, 14 alla Campania, 15 in Sardegna, 12 in Emilia Romagna, 10 in Trentino Alto Adige, 8 in Liguria, 8 in Valle d'Aosta, 7 in Calabria, 6 al Lazio, 5 al Friuli Venezia Giulia, 5 in Umbria, 4 in Basilicata, 3 nelle Marche, 3 in Molise e 1 in Lombardia.
Il Concorso ha visto la partecipazione di 84 Commissari internazionali (provenienti da Cina, Francia, Corea del Sud, Portogallo, Spagna, Germania, Inghilterra, Azerbaijan, Grecia, Romania, Slovacchia, Brasile, Russia, Lussemburgo, Austria, che hanno potuto valutare i vini utilizzando il nuovo sistema di valutazione tramite tablet (bandita definitivamente carta e penna!), elaborato per conto di Città del Vino dalla società Connectis di Prato.
![]() |
Grappolo di Albana |
La classifica per Paesi vede l'Italia al vertice con 271 medaglie: poi 111 al Portogallo, 2 in Austria, 2 in Brasile, 2 in Azerbaijan, 2 in Germania, 1 in Francia. Il Portogallo, dopo l'Italia, è la nazione che più rappresentata; questo anche in virtù della collaborazione avviata ormai da anni tra Città del Vino e l'analoga associazione portoghese AMPV, Associação de Municípios Portugueses do Vinho. Dei 111 vini portoghesi premiati, per 12 sono Gran Medaglia d'Oro, 73 d’Oro e 26 d’Argento. C. S.