Irresistibili spaghetti ... cosa c’è di meglio di un bel piatto di spaghetti quando ci siede a tavola con una gigantesca fame? È giusto prepararli seguendo le ricette tradizionali ma è altrettanto piacevole cucinarli in modo un poco creativo ed originale con un risultato altrettanto gustoso... ve lo assicuro .
La ricetta SPAGHETTI CON UVA, SALSICCIA, CIPOLLA & PROFUMO di TIMO
Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottili. Spellare la salsiccia e sbriciolarla.
Fare rosolare a fuoco dolce la cipolla in una padella con l’olio e il burro.
Unire nella padella la salsiccia sbriciolata e farla insaporire per qualche minuto.
Nel frattempo lavare gli acini di uva bianca e nera, tagliare a metà quelli più grossi ed unirli al sugo di salsiccia.
Proseguire la cottura a fuoco basso per una decina di minuti.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti per qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione.
Scolare la pasta, che risulterà molto al dente, e finire la cottura nella padella insieme al sugo di uva e salsiccia.
Insaporire con il timo rimasto ed una macinata di pepe nero.
Servire immediatamente la pasta accompagnata da un calice di fragrante e profumato Montelocco Lambrusco Emilia Igp Azienda Venturini Baldini. Questo vino frizzante semi secco, con i suoi delicati tannini e il profumo di erbe aromatiche e frutta rossa, è un vino adatto a tutto pasto e si abbina particolarmente a primi piatti succulenti; è perfetto quindi anche servito insieme agli SPAGHETTI CON UVA, SALSICCIA, CIPOLLA & PROFUMO di TIMO.
Temperatura di servizio 10 12 gradi. Buon lavoro e Buon Appetito! Neria Rondelli