La ricetta del MILLEFOGLIE di MELANZANE & MOZZARELLA che propongo è un secondo piatto leggero ma ricco di sapori da proporre con successo agli amici vegetariani.
Ingredienti per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia Veg, 2 melanzane, 3 pomodori perini, 12 foglie di basilico, 200 gr di mozzarella di bufala, olio di arachidi per friggere, sale
Tagliare la mozzarella a fettine sottili, metterle in un colino e lasciarle sgocciolare in un luogo fresco per farle perdere parte del suo siero. Srotolare la pasta sfoglia sul piano di lavoro ; ricavare 3 rettangoli di cm 12 x 22 circa e allinearli su una placca da forno rivestita di carta forno; bucherellare i rettangoli di pasta con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfino durante la cottura.
Mettere la placca in forno caldo a 180 gradi e cuocere i rettangoli per 10 minuti circa.
Toglierli dal forno e lasciarli sulla placca a raffreddare.
Lavare ed asciugare le melanzane, tagliarle a fette sottili e friggerle in abbondante olio di arachide.
Quando risulteranno dorate da entrambe le parti scolarle con un mestolo bucato, metterle su carta assorbente e salarle leggermente.
Lavare i pomodori e tagliarli a pezzetti; spezzettare le foglie di basilico.
Ripetere con gli strati di verdura e formaggio ed infine coprire con l’ultimo rettangolo di sfoglia.
Servire caldo il come un secondo piatto vegetariano.
In abbinamento al MILLEFOGLIE di MELANZANE & MOZZARELLA un calice di vino rosato biologico, fresco e sapido, eccellente, Vitamenia rosato Le Vigne di Raito Costa d'Amalfi Doc e la pietanza sarà perfetta.
Il rosato Vitamenia è una piccola produzione di vino di grande qualità ottenuto da uve Piedirosso e Aglianico, a coltivazione biologica ; è un vino molto versatile che si abbina alle carni bianche, alle zuppe di pesce, ai formaggi freschi, alla pizza e ai salumi. Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Il rosato Vitamenia è una piccola produzione di vino di grande qualità ottenuto da uve Piedirosso e Aglianico, a coltivazione biologica ; è un vino molto versatile che si abbina alle carni bianche, alle zuppe di pesce, ai formaggi freschi, alla pizza e ai salumi. Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli