Spaghetti: il formato di pasta più amato e diffuso è particolarmente adatto ad essere condito in modi sempre diversi. Perfetto con sughi della tradizione ma anche con sughi insoliti come quello che ho preparato.. l’amarognolo del radicchio tardivo di Treviso per esaltare il gusto salmastro della pregiata bottarga di muggine. Una ricetta veloce, dove i sapori contrastanti si esaltano a vicenda rendendo il piatto piacevolmente accattivante...
La ricetta degli SPAGHETTI con
RADICCHIO & BOTTARGA
Rosolare a fuoco dolce il porro in un largo tegame con l’olio; unire il radicchio e, quando sarà leggermente appassito, bagnare con la grappa e lasciarla evaporare.
Aggiungere la bottarga tagliata a lamelle sottili, aggiustare di sale e pepare.
Vermentino in purezza affinato in acciaio ed almeno 6 mesi in tonneaux rendono questo vino intenso, complesso, piacevolmente minerale con delicata speziatura, dove le note floreali di fondono alla frutta matura; è il vino perfetto da abbinare a pietanze di mare strutturate preparate anche con spezie e verdure.
Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli