La ricetta della CIAMBELLA

Ingredienti gr 150 gr di farina di grano saraceno, gr 100 di farina di grano 0, gr 250 di zucchero, gr 250 di radicchio rosso di Chioggia, 1 bicchiere di olio di girasole, 3 uova, 1 bacca di vaniglia, 1 bustina di lievito per dolci, gr 100 di cioccolato fondente, gr 50 di nocciole in granella
al RADICCHIO ROSSO di CHIOGGIA
Sminuzzare velocemente il radicchio nel mixer; il radicchio deve essere spezzettato, non poltiglia. Montare le uova intere con lo zucchero finché il composto sarà chiaro e spumoso.
Incorporare l’olio poi il radicchio, la vaniglia, il cioccolato a pezzetti poi la granella di nocciole.
Mescolare bene poi versare il composto in una teglia, foderata di carta forno, di diametro di cm 24 - 26.
Informare in forno già caldo e cuocere la torta per circa 40 minuti a 170 gradi forno ventilato. Una volta fredda spolverare la torta con zucchero a velo.
Servire la CIAMBELLA al RADICCHIO ROSSO di CHIOGGIA e gustarla con un calice di Motto Piane Recioto di Soave Docg Azienda Agricola Fattori.
Questo vino bianco passito è prodotto da uve di Garganega in purezza e solo i grappoli migliori vendono appassiti su appositi graticci per almeno 6 mesi. Il risultato un vino liquoroso dal colore giallo oro, dai profumi intensi di spezie e di albicocche passite, dal sapore dolce e fresco.
È un vino elegante da servire a fine pasto e che si abbina ai dolci secchi, ai formaggi erborinati e di lunga stagionatura. Temperatura di servizio 14 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli