Ecco qui una ricetta velocissima, facile da fare, dal sapore fresco e invitante. La salsa di formaggio rende questa pietanza golosa ma leggera che piacerà proprio a tutti. Provatela ...
La ricetta degli STRACCETTI

Ingredienti per 6 persone 800 gr di fettine di tacchino, 100 gr di stracchino, 2 tuorli, 2 limoni, 1 piccolo porro, 3 rametti di prezzemolo, 3 cucchiai di farina, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di burro, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe
Lavare e tritare finemente il prezzemolo; spremere e filtrare il succo di un limone e tagliare a fette l’altro; tagliare lo stracchino a pezzetti.
Servire gli STRACCETTI allo STRACCHINO caldissimi completando la pietanza con gli spicchi di limone e qualche fogliolina di prezzemolo.
allo STRACCHINO
Tagliare a fettine sottili il porro e in una padella cuocerlo a fuoco dolce con l’olio e il burro. Tagliare a striscioline le fettine di tacchino, infarinarle poi con le mani sbatterle leggermente per eliminare la farina in eccesso e aggiungere la carne nella padella; rosolare a fuoco basso le striscioline di carne mescolando spesso in modo da cuocerla in modo uniforme; salare, pepare poi sfumare con il vino bianco.
Continuare la cottura finché la carne risulterà ben cotta.
Nel frattempo preparare la salsa.
Mettere in una ciotola i tuorli, il succo di limone, un pizzico di sale, pepe, il prezzemolo tritato, mescolare bene.
Poi versare il composto sulla carne, mescolare, aggiungere lo stracchino e continuare la cottura a fiamma bassa finché si sarà formata una salsa cremosa.

Un calice di vino rosso frizzante dei Colli Piacentini Gutturnio Doc Frizzante Tenuta Pernice Maria Poggi Azzali accompagnerà piacevolmente la pietanza. Questo vino, Barbera e Bonarda, è da servire a chi ama i vini rossi frizzanti con personalità e struttura, dove i tannini sono presenti ma ben equilibrati. Secco e fruttato è il vino versatile che può essere servito a temperatura di 16 - 18 gradi per accompagnare primi piatti strutturati, fritti, arrosti, formaggi stagionati; servito alla temperatura di 12 gradi è piacevolissimo con la cucina leggera, i formaggi giovani e piatti freddi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli