venerdì 30 agosto 2019

PADELLATA di PEPERONI : il piatto unico di Neria



                        
Un contorno di stagione, ricco e saporito, per accompagnare e guarnire una pietanza o come piatto unico con un grande protagonista: il peperone.





Ecco qui la ricetta  della
PADELLATA di PEPERONI




Ingredienti per 4 persone 4 peperoni gialli e rossi, gr 100 di olive nere, 2 cucchiai di capperi dissalati, 2 spicchi di aglio, 2 cipollotti, 1/2 bicchiere di aceto di mele, 2 ciuffi di basilico, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe



Tagliare i peperoni a pezzi e scottarli in acqua bollente salata aromatizzata con l’aglio, un ciuffo di basilico e l’aceto.
Scolarli dopo 5 minuti, asciugarli su un canovaccio e rosolarli in una padella con l’olio e il cipollotto tritato.
Unire le olive e i capperi, salare, pepare e portare a cottura. Prima di togliere dal fuoco spolverizzare con un trito di basilico.
Servire la PADELLATA di PEPERONI con piccoli hamburger alla griglia o come semplice contorno.
Per un piatto scenografico basta utilizzarla per riempire una pagnotta di pane.




Condividerla tra amici con un fresco calice di Lumera Donnafugata Terre Siciliane Igt .
Con il suo accattivante colore rosa tenue, il profumo floreale e fruttato con note di melograno, ribes e fragoline di bosco, questo vino accompagna bene una cena informale tra amici. Piacevole equilibrio tra acidità e sapidità Lumera Donnafugata accompagna affettati e salumi, carni bianche, formaggi freschi, primi piatti di mare, pesci alla griglia, crostacei e pizza. Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli








sabato 24 agosto 2019

Radio Stop Festival - Reportage di Joanna Marioni


Radio Stop Festival inaugura Effetto Venezia 2019 a Livorno.


Una piazza gremitissima accoglie con grande energia i numerosi ospiti della serata.


Grandi nomi del panorama musicale italiano e giovani talenti si sono esibiti in oltre due ore di spettacolo.


Sul palco Alexia, Paola Turci, Anna Tatangelo, Chiara Galiazzo, Shade, Federica Carta Biondo, Emma Muscat, Le Deva, Matteo Markus Bock, Romina Falcone, Furia, Jefeo, Giulia Mutti, Barbara Bert, Alberto Rivolta.


Una serata all’insegna della buona musica e del divertimento simpaticamente condotta dalla “mente” di Radio Stop, Roberto Giannoni e dalla nota fashion blogger Giulia Salemi.

 Testo e foto di Joanna Marioni

venerdì 23 agosto 2019

LA PIZZAIOLA ? SAPORITA parola di Neria












Veloce da preparare, gustosa e ricca, ecco qui la mia versione della classica pizzaiola. Servita con bruschette per raccogliere bene il saporito sughetto, piacerà proprio a tutti. 




La ricetta della PIZZAIOLA
SAPORITA








Ingredienti per 4 persone gr 500 di fettine di vitello, 2 cucchiai di farina, gr 200 di passata di
pomodoro al basilico, gr 50 di parmigiano reggiano a scaglie, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe


Tagliare in modo regolare le fettine di carne, dopo averle private dalle parti grasse e dai filamenti.

Infarinare leggermente le fettine di carne e rosolarle in entrambe le parti in un largo tegame antiaderente con l’olio; unire la passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe a piacere. 
Mettere il coperchio e fare addensare il fondo di cottura per una decina di minuti.

Con un pelapatate tagliare in scaglie sottili il parmigiano reggiano, cospargere la carne aggiungere foglioline di basilico spezzettato, rimettere il coperchio e spegnere il fuoco. Lasciare riposare qualche minuti poi portare in tavola la pietanza direttamente nel tegame accompagnato da fette di pane abbrustolito.








Un calice di vino rosso elegante, fruttato, fresco, beverino, Notturno Sangiovese di Romagna Doc Drei Donà Tenuta La Palazza, per accompagnare LA PIZZAIOLA SAPORITA. Questo vino, Sangiovese in purezza, ottenuto da blend di uve provenienti da vitigni giovani, bevuto giovane si abbina bene a tutto pasto, con salumi, primi piatti, carni bianche e verdure grigliate e anche con il brodetto di pesce. Invecchiato, si sposa con arrosti misti e grigliate, formaggi stagionati. Temperatura di servizio 18 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli


mercoledì 21 agosto 2019

Jess Glynne all'Arena Versilia - Foto di Joanna Marioni (2°parte)


Jess Glynne ad oggi ha venduto più di 30 milioni di singoli e 3 milioni di album in tutto il mondo.


Jess ha incantato emozionato e fatto ballare il vasto pubblico dell’Arena mettendo in scaletta tutti i suoi più grandi successi e gli estratti dell’ultimo album Always in Between,  entrato direttamente alla #1 della classifica in UK.

Uno show dal sapore internazionale che ha lasciato tutti ampiamente soddisfatti.

 Testo e foto di Joanna Marioni

martedì 20 agosto 2019

Jess Glynne all' Arena Versilia - Foto di Joanna Marioni (1° parte)


Jess Glynne, cantante e compositrice britannica è arrivata con il suo tour mondiale lo scorso 14 agosto all’Arena della Versilia, unica e attesissima data italiana.


L’artista inglese vanta numeri da record, ha vinto un Grammy Award nel 2014 per la miglior registrazione dance grazie a Rather Be in collaborazione con il gruppo Clean Bandit ed è l'unica artista donna ad aver ottenuto sette prime posizioni nella classifica dei singoli britannica.

  Testo e foto di Joanna Marioni

sabato 17 agosto 2019

Pinguini Tattici Nucleari - Images di Joanna Marioni


Un live strepitoso lo scorso 13 agosto all’Arena della Versilia quello dei Pinguini Tattici Nucleari la band bergamasca più in voga del momento nel panorama musicale indie italiano.


Noti dagli inizi per la produzione musicale con etichette indipendenti e per le particolari tematiche affrontate nelle canzoni, dal fallimento alla sconfitta, dal disagio all’ emarginazione, nel corso degli anni, hanno aumentato la loro popolarità grazie ai social e alle piattaforme online, ottenendo un ottimo riscontro di pubblico e critica.


Simpatici, freschi, brillanti i sei elementi della band catturano con una straordinaria empatia il vasto pubblico di giovani e giovanissimi presenti che instancabili cantano e ballano per l’intera durata del live.

Zanotti, il frontman introduce spesso i brani con brevi spiegazioni coinvolgendo i presenti anche in importanti riflessioni esistenziali. Molto interessante l'interplay tra i componenti della band, che si scambiano i ruoli come in la “strategia della tenzone” in cui l’eclettico e talentoso Elio Biffi lascia le tastiere nelle mani del bassista Simone Pagani, per esibirsi come solista mentre Zanotti abbraccia il basso.


Scherzano, si abbracciano, si divertono con grande ironia, con una vena goliardica e un pò folle, ma sopratutto divertono. Il confine tra leggerezza e profondità rimane comunque sottile. Una proposta musicale interessante e eterogenea di grande spessore musicale.
Alle chitarre Lorenzo Pasini e Nicola Buttafuoco.

Testo e foto di Joanna Marioni