Estate, caldo, voglia di dolci freddi, preparati con fantasia per fare festa e concludere golosamente i nostri pranzi estivi.
di FERRAGOSTO
Per il gelato alla ricotta 250 gr di ricotta freschissima, 170 gr di latte condensato

Riporre la ciotola nel freezer e per 4 volte, a distanza di un ora circa, mescolare il composto di ricotta e riporlo di nuovo nel freezer.
Nel frattempo preparare uno sciroppo con 3 cucchiai di zucchero, 1/2 bicchiere di acqua , 1 cucchiaio di liquore a piacere ( io ho usato sambuca) e la scorza di un limone non trattato; lasciare sobbollire qualche minuti poi versarlo sulle pesche tagliare a fettine sottili.
Montare la panna con lo zucchero a velo poi riporla in frigorifero.
Foderare uno stampo con la pellicola, stendervi il gelato di ricotta poi distribuirvi sopra le pesche scolate dallo sciroppo.
Riporre lo stampo nel freezer a consolidare.
Al momento di servire il dolce, sformare la mattonella su un piatto, versarvi sopra la panna e distribuirla morbidamente con una spatola poi guarnire con le rimanenti fettine di pesca e servire subito.
Un calice di L’Ecrù Terre Siciliane Igt Firriato sarà perfetto per accompagnare questo fresco dessert, PESCHE di FERRAGOSTO. Da uve di Zibibbo e Malvasia, L’Ecrù è un vino da degustare anche solo, da meditazione; ha un colore giallo caldo e ambrato, ha sentori di miele, arancia candite e miele; al palato è fruttato, persistente, elegante e di grande equilibrio.
Temperatura di servizio 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli