martedì 31 dicembre 2019

Le foto dei MODA' firmate Joanna Marioni


Grande ritorno sulle scene musicali per i Modà, che approdano al Mandela Forum di Firenze con il loro Testa o croce tour 2019/ 2020.


Una scenografia molto curata e pensata ad hoc unita ad una scaletta ricca capace di accontentare i gusti del vasto pubblico, ha reso il concerto ben equilibrato e piacevole.


Il live si conferma la dimensione perfetta con cui i Modà riescono ad arrivare diretti al cuore dei fans di tutte le età che da sempre si riconoscono nei messaggi contenuti nei testi delle loro canzoni.


Ad accompagnare il frontman Kekko Silvestre (voce, pianoforte), sul palco troviamo Diego Arrigoni (chitarra elettrica), Stefano Forcella (basso), Enrico Zapparoli (chitarra elettrica, chitarra acustica) e Claudio Dirani (batteria). Palpabile è l’armonia.

 Testo e foto di Joanna Marioni

sabato 28 dicembre 2019

Le foto del tour di Manuel Agnelli firmate da Joanna Marioni



Dopo il grande successo riscosso la scorsa primavera, torna a grande richiesta al Tuscany Hall di Firenze  An evening with Manuel Agnelli.



Il live, ben strutturato, mostra ed esalta il lato più intimo e confidenziale del frontman degli Afterhours.


Uno spettacolo inedito, alternativo, dove la formula di una scaletta libera e il sapere sapientemente unire musica, letteratura, racconti per creare un dialogo artistico ed emotivo con il pubblico, ha datovita ad un concerto straordinario particolarmente apprezzato dai presenti.



Accanto ai grandi successi degli Afterhours rivisitati per questo tour, vengono proposte cover legate al percorso musicale nonché letture che nel tempo ne hanno ispirato la poetica.


Ad accompagnare Manuel, troviamo il suo sodale di sempre Rodrigo D'Erasmo, violinista, polistrumentista e arrangiatore. Testo e foto di Joanna Marioni


venerdì 27 dicembre 2019

Gli STECCHINI delle FESTE di NERIA


Piccole delizie che, come da tradizione della mia famiglia accompagnano i pranzi delle feste. Golosi, irresistibili, gli STECCHINI delle FESTE sono perfetti da servire al momento dell’aperitivo, ma sono gustosi anche serviti insieme agli arrosti come vuole l’usanza. Un consiglio ... prepararne moltissimi perché sono davvero buonissimi. 




La ricetta degli STECCHINI delle FESTE 

Ingredienti per 20 pezzi




La ricetta degli STECCHINI delle FESTE

Ingredienti per 20 pezzi






gr 200 di mortadella in una sola fetta, gr 200 di prosciutto cotto in una sola fetta, gr 200 di formaggio emmental, 3 uova, gr 200 di pane grattugiato, stecchini di legno, olio di arachide per friggere.


Tagliare i salumi e il formaggio in quadrati di circa 1 cm di lato.
Infilare negli stecchini , alternandoli con un cubetto di mortadella, uno di formaggio, uno di prosciutto.
Sbattere le uova in un piatto e immergere uno alla volta gli stecchini poi passarli nel pangrattato.
Ripetere per un paio di volte; si devono creare delle piccole bombette compatte; in questo modo il formaggio non uscirà dalla panatura e gli stecchini rimaranno perfetti.
In una padella per fritti, scaldare molto bene abbondante olio d’arachide poi friggere gli stecchini, pochi alla volta, finché diventeranno dorati in modo uniforme; scolarli su fogli di carta assorbente e servirli caldissimi insieme ad un calice di Aspro Palazzona di Maggio Ozzano dell’Emilia, per accompagnare piacevolmente i deliziosi STECCHINI delle FESTE.








Aspro è uno Spumante Extra Brut ottenuto da uve certificate biologiche di Sangiovese in purezza. Perlage finissimo, colore rosa molto tenue con sfumature buccia di cipolla, profumi di
ciliegia e di viola, fresco, piacevolmente minerale, persistente, equilibrato ed elegante, Aspro è uno spumante che si abbina perfettamente sia a pietanze di pesce che ai taglieri di salumi con piadine e crescentine ed è perfetto per tutti i brindisi delle Feste.
Temperatura di servizio 8 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli


martedì 24 dicembre 2019

EROS RAMAZZOTTI - Click di Joanna Marioni


Doppio appuntamento in Toscana per il  Vita ce n’è world tour di Eros Ramazzotti.


Dopo una lunga serie di appuntamenti nelle più importanti arene europee e in attesa dei grandi live in America del 2020, il cantautore regala due indimenticabili performance al pubblico del Mandela Forum di Firenze e del Modigliani Forum di Livorno.


Lo show, dal respiro internazionale, vanta un allestimento innovativo e una band d’ eccezione: Luca Scarpa (Direttore musicale, piano), Giovanni Boscariol (Tastiere), Giorgio Secco Christian Lavoro (Chitarra), Paolo Costa (Basso), e le tre new entry internazionali Corey Sanchez (Chitarra), Eric Moore (Batteria) e Scott Paddock (Sassofono), Monica Hill e Giorgia Galassi (Cori).


Oltre ai grandi successi che l’hanno reso celebre in tutto il mondo in scaletta stato dato ampio spazio anche alle canzoni dell’ultimo album VITA CE N’È.


La simpatia e la disponibilità verso i fans hanno dato il valore aggiunto alle due serate lasciando i presenti entusiasti e ampiamente soddisfatti.

 Testo e foto di Joanna Marioni

venerdì 20 dicembre 2019

STELLE di PANETTONE & DATTERI al MASCARPONE - il dolce di Natale di Neria


Non il solito panettone nē la solita frutta secca. Questo che propongo è una idea carina per concludere in dolcezza il pranzo di Natale.







La ricetta delle STELLE di PANETTONE 
& DATTERI al MASCARPONE








Ingredienti per 4 persone gr 500 di panettone classico, gr 300 di datteri freschi preferibilmente grossi, gr 200 di mascarpone, 5 cucchiai di zucchero a velo






Tagliare il panettone a fette orizzontali alte cm 2 e ricavare dalle fette delle stelle con un tagliapasta.
Allinearle su una placca coperta di carta forno e spolverizzarle con zucchero a velo. Biscottare le stelle in forno caldo a 200 gradi per qualche minuto. 
In una ciotola mettere il mascarpone insieme allo zucchero a velo vanigliato rimasto e lavorarlo con una forchetta in modo da formare una crema morbida ed amalgamata. 
Preparare ora i datteri; incidere il lato lungo dei frutti e privarli dei noccioli; inserire nell’incavo lasciato dai noccioli una quantità di mascarpone pari al nocciolo tolto e riporre i datteri in frigorifero.
Servire le STELLE di PANETTONE & DATTERI al MASCARPONE e un calice di spumante Berlucchi CuvéeI Imperiale Demi Sec per concludere il pranzo di Natale in dolcezza. Berlucchi Cuvée Imperiale Demi Sec ė uno spumante dal profumo ampio con note di fiori d’acacia e tiglio. 


Amabilmente abboccato, rotondo e armonico si abbina con dolci natalizi, piccola pasticceria, crostate di frutta e macedonie. 

Temperatura di servizio 6 - 8 gradi.

Buon lavoro e buon appetito e soprattutto Buon Natale a tutti !

Neria Rondelli