

di COSTE
Prendere le coste di bietola ed eliminare la parte inferiore del gambo, tagliare nel punto dove inizia la foglia e lasciare solo le coste.
Sciacquare abbondantemente sotto l’acqua corrente e cuocere in acqua bollente per 10 minuti, poi scolarle.
Passare le coste prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un poco di sale e poi nel pangrattato. In una padella antiaderente, con un filo di olio extravergine di oliva, rosolare le coste impanate a fuoco dolce, rigirandole finché diventeranno dorate da ambedue le parti.
Nel frattempo preparare la passata di pomodoro mettendo in un tegame l’olio extravergine d’oliva con la cipolla tritata, fare rosolare, poi unire la passata, un pizzico di sale e fare sobbollire a fuoco basso per 20 minuti circa.
Prendere una pirofila da forno, mettere alla base un poco di passata di pomodoro, poi alternare strati di coste di bietola, di mozzarella tagliata a cubetti, passata di pomodoro e una abbondante spolvera di parmigiano grattugiato.
L’ultimo strato farlo di coste, di passata di pomodoro e di parmigiano.
Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.
Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.
Tagliare a fette e servire la PARMIGIANA di COSTE caldissima.

Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
