
Questa ė una ricetta golosissima ideale per fare felici grandi e piccini e per finire gli avanzi di pandoro.
La ricetta dei TARTUFINI
Ingredienti per 25 tartufini circa gr 200 di pandoro, gr 50 di nocciole, 2 cucchiai di crema di nocciole, gr 50 di formaggio spalmabile.
per decorare : cioccolato fondente, granella di nocciole, granella di mandorle
Sono anche deliziosi a fine pasto con un calice di Laura Centesimino Passito Azienda La Sabbiona, vino rosso passito, dolce, caldo, morbido ottenuto da uve di Centesimino in purezza. Questo vino di grande finezza ed eleganza si abbina splendidamente al cioccolato e alle torte al cioccolato.
Temperatura di servizio 16 - 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli

per decorare : cioccolato fondente, granella di nocciole, granella di mandorle
Frullare le nocciole con il pandoro poi mescolare il composto ottenuto con la crema di nocciole e il formaggio spalmabile fino ad ottenere un composto morbido, liscio ed omogeneo.
Formare ora delle palline regolari e riporle in frigorifero per almeno 1 ora.
Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria; tritare le nocciole e le mandorle.
Ritirare le palline dal frigorifero e passarle prima nella crema di cioccolato poi nella granella di nocciole o di mandorle.
I TARTUFINI di PANDORO sono i dolcetti ideali da offrire agli ospiti con il caffè.
Temperatura di servizio 16 - 18 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli