Questa che propongo è una ricetta facilissima per preparare delle focaccine deliziose da gustare sempre. Consiglio di prepararne in abbondanza perché vanno a ruba e se rimangono si conservano perfette per un qualche giorno in un sacchetto di carta oppure si possono anche congelare.
La ricetta delle FOCACCINE

all’OLIO & ZUCCHINE
Ingredienti per 20 focaccine gr 500 di farina Manitoba più quella per la lavorazione, gr 10 di lievito di birra fresco (4 gr di lievito secco), 1 bicchiere di acqua, 1 bicchiere di latte, 1 tazzina di olio extravergine di oliva, 2 cucchiaini di zucchero, 2 cucchiaini di sale, 4 zucchine medie
Sbriciolare il lievito di birra in una grande ciotola e farlo sciogliere con l’acqua e il latte tiepidi. Aggiungere lo zucchero, mescolare, poi a poco a poco sempre mescolando energicamente con le mani, aggiungere la farina e l’olio.
Alla fine, sempre mescolando aggiungere anche il sale.
Spolverizzare con farina il piano di lavoro, trasferirvi sopra l’impasto e continuare a lavorare con le mani e con forza per almeno 10 minuti.
Riporre l’impasto in una ciotola unta con un poco di olio, coprire con un canovaccio e trasferire la ciotola nel forno spento, chiuso, al riparo per fare lievitare.
Lasciare lievitare per almeno 2 ore, finché l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Nel frattempo lavare le zucchine, grattugiarle e riporle in una ciotola con un pizzico di sale; lasciarle riposare per 1/2 ora, poi strizzarle molto bene aiutandosi con un canovaccio.
Dovranno risultare perfettamente asciutte.

Con l’aiuto del matterello stendere la pasta all’altezza di 3 cm e con un coltello suddividerla in quadrotti del peso circa gr 45; ne risulteranno circa 20. Lavorare ogni pezzetto in modo da conferire una forma arrotondata.
Le FOCACCINE all’OLIO & ZUCCHINE sono buonissime mangiate da sole ma anche farcite con affettati, formaggi e verdure.

Buon lavoro e buon appetito! Neria Rondelli