Oggi ho preparato un primo piatto molto autunnale, ottimo e sostenibile ... recuperando qualche avanzo del frigo per rendere questa pietanza ancora più saporita.
Ingredienti per 4 persone gr 400 di pappardelle fresche all’uovo, gr 300 di zucca, gr 150 di prosciutto di Parma, 1 cipolla ramata, gr 40 di Parmigiano Reggiano, sale, pepe, olio extravergine di oliva
Tagliare finemente il prosciutto crudo e rosolarlo in una casseruola con un filo d’olio; quando risulterà croccante toglierlo dalla padella e tenerlo a parte. Nella stessa padella aggiungere la cipolla tagliata finemente e rosolarla a fuoco dolce per qualche minuto poi aggiungere la zucca tagliata a cubetti, un pizzico di sale, uno di pepe, un bicchiere di brodo vegetale e cuocere a fiamma media finché la zucca risulterà morbida. Cuocere in forno, su una placca rivestita di carta forno a 180 gradi e per 20 minuti circa, le parti esterne della cipolla e dei primi due veli della cipolla; quando risulteranno croccanti e ambrati raffreddarli e sbriciolarli con le mani ottenendo una polvere profumata. Cuocere le pappardelle in acqua salata, scolarle molto al dente e ultimare la cottura nella padella con la zucca. A cottura ultimata mantecare con il parmigiano, un filo di buon olio extravergine di oliva e servire con il prosciutto croccante e la polvere di cipolla.
PAPPARDELLE alla ZUCCA, PROSCIUTTO CROCCANTE & POLVERE di CIPOLLA
Ingredienti per 4 persone gr 400 di pappardelle fresche all’uovo, gr 300 di zucca, gr 150 di prosciutto di Parma, 1 cipolla ramata, gr 40 di Parmigiano Reggiano, sale, pepe, olio extravergine di oliva
Tagliare finemente il prosciutto crudo e rosolarlo in una casseruola con un filo d’olio; quando risulterà croccante toglierlo dalla padella e tenerlo a parte. Nella stessa padella aggiungere la cipolla tagliata finemente e rosolarla a fuoco dolce per qualche minuto poi aggiungere la zucca tagliata a cubetti, un pizzico di sale, uno di pepe, un bicchiere di brodo vegetale e cuocere a fiamma media finché la zucca risulterà morbida. Cuocere in forno, su una placca rivestita di carta forno a 180 gradi e per 20 minuti circa, le parti esterne della cipolla e dei primi due veli della cipolla; quando risulteranno croccanti e ambrati raffreddarli e sbriciolarli con le mani ottenendo una polvere profumata. Cuocere le pappardelle in acqua salata, scolarle molto al dente e ultimare la cottura nella padella con la zucca. A cottura ultimata mantecare con il parmigiano, un filo di buon olio extravergine di oliva e servire con il prosciutto croccante e la polvere di cipolla.
Un calice di Mandorlo Igt Toscana Bianco Fattoria Montellori Viticoltori dal 1895 accompagnerà in modo piacevole la degustazione delle PAPPARDELLE alla ZUCCA, PROSCIUTTO CROCCANTE & POLVERE di CIPOLLA. Mandorlo è un elegante vino bianco di buona persistenza, con una equilibrata acidità, leggermente sapido ; ottenuto da un uvaggio di Chardonnay, Sauvignon blanc e Viognier con un affinamento in acciaio per esaltarne i profumi e gli aromi , questo eccellente vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli ha profumi di fiori bianchi e inconfondibili note agrumate; vino di buona acidità e mineralità, leggermente sapido e lungo nel finale è un vino da servire a tutto pasto con primi piatti vegetariani, risotti, pietanze di pesce e carni bianche. Ottimo anche da gustare al momento dell’aperitivo. Temperatura di sevizio 8 - 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli