Per lo scambio degli auguri l’idea più golosa può essere organizzare un apericena, opportunamente distanziati ... Ecco la mia!
giovedì 31 dicembre 2020
MILLEFOGLIE di FRITTATINE & SALMONE per Capodanno
Per lo scambio degli auguri l’idea più golosa può essere organizzare un apericena, opportunamente distanziati ... Ecco la mia!
venerdì 25 dicembre 2020
IL PANONE di NATALE di NONNA GIGLIOLA
Il Panone è un dolce morbido, saporito, ricco. Come tutte le ricette della tradizione ogni famiglia ha la sua ricetta ; questa è quella che nella mia famiglia viene tramandata dalle bisnonne alle nonne e alla quale io sono molto affezionata.
Ingredienti: kg 1 di farina grano tenero 00, gr 300 di mandorle spellate, gr 300 di pinoli, gr 300 di uva sultanina, gr 300 di cedro candito, gr 300 di fichi secchi, gr 100 di cioccolato in polvere dolce, gr 300 di cioccolato fondente in scaglie, gr 400 di zucchero, gr 100 di burro, gr 500 di mostarda bolognese, 2 bustine di lievito per dolci, vino dolce q.b per impastare (circa 4 bicchieri)
Per la decorazione ciliegie rosse verdi candite, cedro candito, arance candite, mandorle, miele per spennellare i panoni.
N.B. Cominciare a preparare l’impasto la sera precedente.
Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
martedì 22 dicembre 2020
Un giorno sì un altro no - Il romanzo d'esordio di Isa Grassano
Mancano pochi giorni a Natale ma, soprattutto, abbiamo pochissimo tempo per acquistare gli ultimi doni.
“Un giorno sì un altro no” è il titolo di un romanzo uscito da poche settimane e già alla seconda ristampa. Opera prima, come narrativa, della giornalista Isa Grassano, già autrice di alcuni libri come “101 cose divertenti, insolite e curiose da fare gratis in Italia almeno una volta nella vita” , “In viaggio con le amiche" e "Forse non tutti sanno che in Italia...” (tutti per Newton Compton). Viaggiatrice instancabile e curiosa in questo romanzo racconta una storia d’amore, insoluta e non banale, con qualche pennellata sexy, e dall’epilogo a sorpresa.
Scorci e bellezze del nostro paese che forse abbiamo avuto sotto gli occhi e non abbiamo notato, fanno da cornice a tutto il racconto facendo viaggiare, nel senso letterale del termine, il lettore.
Una narrazione fluida e avvincente fa sì che le pagine si sfoglino velocemente per raggiungere la parola fine che fine non è, perché la storia resta sospesa come la voglia di un prosieguo.
Ma ci sarà un seguito? Intanto leggiamo e rileggiamo Un giorno sì un altro no…
Un giorno sì un altro no - Isa Grassano
Giraldi Editore pp 35 € 15,90 e-book € 8,49
In vendita nelle migliori librerie, su Amazon e su tutte le piattaforme on line.
venerdì 18 dicembre 2020
Oggi ci sono le CRESPELLE FILANTI
Le crepes al forno le preparo solitamente per le feste o in occasioni speciali. È' un piatto, che oltre ad essere buonissimo, è furbo perché si può preparare anche in anticipo e mezz’ora prima di servire si passa in forno per essere gratinato ed ecco pronto...
CRESPELLE FILANTI
per le crespelle: 1/2 lt di latte, gr 200 di farina 00, 5 uova, sale
per il ripieno: gr 500 di ricotta, gr 125 di mozzarella, gr 125 di emmental, gr 100 di spinaci lessati, gr 100 di prosciutto cotto, gr 70 di parmigiano reggiano grattugiato, 2 rossi d’uovo, sale, pepe,
per il condimento: 1 tazza di buon sugo di pomodoro, 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, gr 30 di burro
Iniziare col preparare le crespelle. In una ciotola rompere le uova e con una frusta iniziare a mescolare energicamente Sempre mescolando aggiungere il latte e un pizzico di sale. Setacciare la farina e unirla poco alla volta al composto e continuare a mescolare eliminando eventuali grumi fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare la pastella in frigo per almeno 30 minuti.
Prendere una padella per crepes e metterla sul fuoco con un po' di burro; scaldare molto bene il padellino poi aggiungere un piccolo mestolo di composto uniformarlo e creare un sottile strato rotondo. Fare cuocere per qualche minuto a fiamma bassa, staccare con delicatezza, rigirare la crepe con una spatola e proseguire la cottura sull'altro lato fino a doratura. Continuare fino ad esaurimento del composto.
Lessare gli spinaci, strizzarli molto bene poi tritarli finemente. In una ciotola amalgamare la ricotta, la mozzarella e il formaggio emmental tagliati a cubetti, gli spinaci , le uova, il parmigiano, un pizzico di sale, una macinata di pepe; mescolare fino ad ottenere un bel composto morbido e saporito. Spalmare le crespelle con un abbondante cucchiaio di farcia, riporre sopra mezza fettina di prosciutto cotto e ripiegare la crepes in 4 parti a triangolo. Continuare fino ad esaurimento sia delle crespelle che del ripieno.
Ungere una teglia da forno con qualche fiocco di burro, stendervi un mestolo di sugo di pomodoro e comporre le crespelle leggermente sovrapposte. Condire ancora con il sugo di pomodoro, spolverizzare con abbondante parmigiano, aggiungere qualche fiocco di burro e cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa coperte con un foglio di carta forno poi altri 10 minuti scoperte.
Servire le CRESPELLE FILANTI caldissime con un piacevolissimo calice di Famoso Rubicone Igt Podere Dal Nespoli 1929. Il vitigno Famoso, considerato un vitigno aromatico, è stato recentemente riscoperto grazie alla passione dei viticoltori della Romagna. Il vino al naso si presenta con spiccate note floreali, tiglio, gelsomino, fiori di arancio e note fruttate, pesca, mela verde, ananas; fresco, con una acidità equilibrata, fine, sapido, piacevolmente aromatico , Famoso si può servire con primi piatti, carni bianche, pietanze di pesce. Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
giovedì 17 dicembre 2020
BAN NADEL 2020 Missione Compiuta
Anche quest'anno gli ARTISTI per BOLOGNA si sono impegnati per portare avanti BAN NADEL, il progetto benefico e culturale, che dal 2016 ad oggi ha venduto migliaia di copie dei 2 DVD prodotti, realizzato spettacoli e donato in beneficenza 13.000 euro. Il primo filmato di sketch e un riassunto dell'ultimo video hanno superato le 140mila visualizzazioni.
Quest'anno hanno partecipato:
lunedì 14 dicembre 2020
COLAZIONE AL PAPPAGALLO
E in questo periodo non poteva mancare il Panone, dolce tipico del Natale ricco di canditi, mandorle e cioccolato.
Per tutti quelli che invece amano il salato, il pane fragrante accompagnerà una ricca selezione di salumi del ristorante
Il tutto accompagnato secondo i le proprie preferenze da the, caffè e cappuccini, ma anche succhi di frutta e spremute.
Per la realizzazione di quest’opera Ivan Dimitrov, si è ispirato ad un'incisione di Rembrandt del 1654.
Il presepe rimarrà esposto nella vetrina della Torre durante tutte le festività natalizie, così come le decorazioni realizzate per l’occasione da Milena Scaramelli in collaborazione con Oasi Fioreria e Mariarita Tessuti, un grande Albero di Natale all’ingresso e preziosi centrotavola che aggiungono eleganza e calore agli ambienti.
venerdì 11 dicembre 2020
ARROSTO di TACCHINO FARCITO ai FUNGHI by NERIA
Ingredienti per 6 persone 1 larga fetta di fesa di tacchino ( gr 800 circa), gr 120 di prosciutto cotto, gr 300 di funghi champignon, gr 50 di pane raffermo, 2 spicchi di aglio, 2 piccole cipolle, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di salvia , 1 bicchiere di vino bianco secco,1 cucchiai di prezzemolo tritato, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di burro, 1/2 bicchiere di latte, 1 bicchiere di brodo vegetale, sale, pepe
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
venerdì 4 dicembre 2020
RISOTTO alla MELAGRANA dalla cucina di NERIA
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli