venerdì 30 aprile 2021

Crescente o crescenta ? Comunque ottima !

Saporita, soffice, la crescente è il tipico prodotto da forno bolognese. È una focaccia impastata con farina, acqua, strutto e ciccioli di pancetta, buona ma un po’ pesante. Io l’ho preparata in versione "light". Ho sostituito lo strutto con olio EVO e ho impreziosito l’impasto con ciccioli di prosciutto di Parma magrissimi. Risultato eccellente !


CRESCENTE al FORNO


Ingredienti per 6 persone gr 500 di farina tipo 1 + quella per la lavorazione, gr 25 di lievito di birra, gr 10 di zucchero, gr 100 di latte, gr 100 di olio extravergine di oliva, 1 pizzico di sale, gr 150 di prosciutto di Parma magro tagliato a cubetti


In una ciotola sciogliere il lievito con un cucchiaio di acqua tiepida poi unire lo zucchero e mescolare bene. Aggiungere un poco di farina, tanto quanto basta per ottenere una pastella morbida. Lasciare riposare una decina di minuti. Intiepidire il latte. Disporre la restante farina su un tagliere, fare un foro centrale e versarvi dentro la pastella con il lievito, il latte, l’olio e il sale. Impastare unendo qualche cucchiaio di acqua tiepida quanti basta per ottenere un impasto liscio, morbido e omogeneo.
Raccogliere a palla l’impasto, infarinare una ciotola e riporvi dentro l’impasto; coprire la ciotola con la pellicola, avvolgerla con un panno e riporla nel forno spento a lievitare per almeno 2 ore ma anche più. 


Trascorso il tempo lavorare di nuovo l’impasto e mescolarvi dentro i cubetti di prosciutto. 
Foderare una grande teglia con carta forno, stendervi l’impasto a uno spessore di 1/2 cm. Incidere la superficie con un coltello formando delle losanghe e lasciare lievitare in forno spento ancora per 1 ora.


Cuocere la crescente per 30 minuti circa a 200 gradi. 






Sfornare e servire la CRESCENTE al FORNO tiepida e sarà perfetta gustata con un piacevolissimo calice di Pignoletto Frizzante Docg Colli Bolognesi Podere Riosto.
Da uve di Grechetto Gentile, colore brillante giallo pallido con riflessi verdognoli, profumi di fiori, gusto delicato, gradevolmente frizzante con un piacevole finale di mandorla, il Pignoletto del Podere Riosto è il vino perfetto da gustare con antipasti in genere, con torte salate a base di verdure e uova, con pietanze di pesce e di carni bianche. Temperatura di servizio 8 -10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito ! Neria Rondelli