Il circuito termale bolognese anche nei momenti più difficili della pandemia ha dato il loro supporto in campo medico salutistico ai cittadini, ma ora si riparte !
E chi di noi non sente il bisogno di prendersi cura del proprio corpo o di ritagliarsi qualche ora di relax semplicemente immergendosi in una piscina o nella natura?
L’estate è in pieno svolgimento e i cinque centri termali insieme al Villaggio Salute Più, appartenenti al gruppo Monti, ripartono con nuovi percorsi e nuove proposte.
Terapie come la balneokinesiterapia e idrokinesiterapia, oltre alle terapie per le vie respiratorie e la sordità rinogena, da sempre presenti nelle strutture del Gruppo Monti, oggi più che mai si rivelano importanti e necessarie per affrontare e migliorare alcuni problemi legati al post pandemia.
Il particolare rigore nell’applicazione dei protocolli ha garantito l’assenza totale di contagi all’interno delle strutture sanitarie e termali, ma anche i 3000 lettini e tutti gli ombrelloni Villaggio Salute Più vengono quotidianamente sanificati, assicurando a visitatori una giornata di cure o una vacanza immersi nel verde a pochi chilometri dalla città, in totale sicurezza.
Negli oltre 700 chilometri quadrati della "cittadella della salute " di Monterenzio, la natura fa da padrona e per goderne appieno sono stati studiati nuovi percorsi, in tutto 55 soluzioni diverse per un totale di circa 300 Km.
L'Acquapark con le sue 24 piscine, 5 pianori e 6 laghi può ospitare fino al 2600 persone in totale sicurezza per questo per l'accesso viene consigliato di fare il biglietto on line.
Livia Elena Laurentino