Pietanza vegetariana molto gustosa è ottima da servire come antipasto sfizioso o come secondo piatto leggero.
Ingredienti per 4 persone 3 melanzane medie, gr 250 di ricotta, ml 300 di passata di pomodoro, 1 carota, 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, 10 foglie di basilico, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe
INVOLTINI di MELANZANE, RICOTTA & SALSA di POMODORO
Ingredienti per 4 persone 3 melanzane medie, gr 250 di ricotta, ml 300 di passata di pomodoro, 1 carota, 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, 10 foglie di basilico, gr 50 di parmigiano reggiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Lavare e tagliare le melanzane a fette spesse mezzo centimetro. Versare la passata di pomodoro in una casseruola, aggiungere la carota e la cipolla interi, lo spicchio di aglio, un filo di olio; cuocere a fuoco medio per qualche minuto poi aggiungere un pizzico di sale, una macinata di pepe e continuare la cottura a fuoco basso per una decina di minuti. Mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere due cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, uno di pepe e con l’aiuto di una forchetta mescolare per rendere cremoso il formaggio. Ungere una padella antiaderente e rosolarvi le fette di melanzane precedentemente tagliate. Farcire le fette di melanzane con la crema di ricotta, arrotolarle in modo da realizzare degli involtini.
Trasferire gli involtini in una pirofila unta con un filo di olio, condirli con abbondante salsa di pomodoro preparata, passarli nel forno già caldo e cuocerli per una ventina di minuti a 180 gradi finché gli involtini si saranno gratinati.
Estrarre gli involtini dal forno, cospargerli con il parmigiano e guarnirli con foglie di basilico fresco.
Gli INVOLTINI di MELANZANE, RICOTTA & SALSA di POMODORO possono essere serviti sia caldi, appena tolti dal forno, ma gustati tiepidi con un calice di Vermentino Toscana Igt Azienda Agricola Monteverro sono davvero ottimi. Profumi di fiori e frutti mediterranei, sapido, piacevolmente minerale, Il Vermentino di Monteverro è il vino ideale da servire per l’aperitivo e pietanze a base di pesce. Temperatura di servizio 8 -10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.
Buon lavoro e buon appetito.
Neria Rondelli