Pietanza estiva, semplice e saporita, da preparare in questa stagione quando le verdure sono davvero freschissime. È un piatto unico, senza cotture e anche molto economico; un modo gustoso per utilizzare il pane raffermo.
PANZANELLA a MODO MIO

Raccogliere in una terrina il pane raffermo spezzettato grossolanamente e irrorarlo con 1/2 bicchiere di acqua, olio e il succo di 1/2 limone spremuto e filtrato; il tutto quanto basta per inumidire bene il pane; regolare con un pizzico di sale. Lessare le uova poi sbucciarle e metterle da parte; quando saranno completamente fredde tagliarle a fettine. Lavare ed asciugare i pomodorini e tagliarli a metà; lavare il carosello, asciugarlo, tagliarlo a metà nel senso della lunghezza poi a cubetti. Sbucciare e affettare la cipolla molto finemente. Lessare i ceci precedentemente ammollati (vanno benissimo anche quelli in scatola.
Condire ceci, peperoni e pomodori in una terrina a con olio sale e pepe; unire qualche foglia di basilico al pane e mescolare; lasciare in infusione ancora qualche minuto poi scolare l’eccesso di liquido per evitare che diventi troppo morbido. Unire i ceci e le verdure al pane, aggiungere il carosello a cubetti, mescolare e mettere il composto in una ciotola, aggiustare di sale, pepe, olio e succo di limone.
Servire la PANZANELLA s MODO MIO fredda in ciotoline individuali guarnite con fettine di uova sode con un calice di Sauvignon Igp Emilia Vini Delle Sabbie Azienda Agricola Corte Madonnina.
Vino ottenuto dal vitigno internazionale in purezza che si è adattato benissimo ai terreni sabbiosi del Bosco Eliceo e ne ha mantenuto tutti i profumi aggiungendo un pizzico di salinità ; il risultato è un vino fresco, sapido, elegante da bere giovane in abbinamento a pietanze di pesce ma anche vegetariane.
Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli
Buon lavoro e buon appetito. Neria Rondelli