Quest'anno la proposta, già rivisitata nella scorsa edizione, che al posto dei classici stand ha proposto il “Brodetto Bus”, la navetta gratuita che collega tra loro oltre 30 ristoranti, si concentra nel Palabrodetto, la tensostruttura di lungomare Simonetti, dove chef famosi si esibiranno in cooking show.
Non mancheranno spettacoli, esibizioni in cucina e degustazioni guidate.
Il BrodettoFest ha come obiettivo la promozione dell’intera filiera della pesca, la valorizzazione dei prodotti locali tipici e delle eccellenze enogastronomiche; argomenti questi che saranno sviluppati nei talk show con i principali protagonisti di settore della scena nazionale e internazionale, che si troveranno a Fano per fare un focus sul neo Distretto Biologico delle Marche, unico e grande distretto del bio per numeri, progetti e obiettivi.
La novità 2021 è MeetMoretta. Un innovativo spazio esperenziale all’interno dell’evento, interamente dedicato alla Moretta, la bevanda a base di caffè, tipica delle Marche e originaria della città di Fano.
La novità 2021 è MeetMoretta. Un innovativo spazio esperenziale all’interno dell’evento, interamente dedicato alla Moretta, la bevanda a base di caffè, tipica delle Marche e originaria della città di Fano.
Per valorizzare le tipicità del territorio ci saranno degustazioni, master class, grandi ospiti e la prima competition nazionale Moretta&Co.cktails, prima edizione del concorso nazionale riservato ai Barman professionisti che vedrà i finalisti sfidarsi nella finalissima live, direttamente al BrodettoFest.
Verranno, inoltre, ospitate le masterclass condotte dalla giuria composta dai migliori bartender e mixologist italiani, come Filippo Sisti, Giovanni Ceccarelli, Flavio Angiolillo.
Tornano le uscite in barca alla scoperta delle meraviglie del mare durante le quali saranno previste degustazioni tipiche a bordo.
Tornano le uscite in barca alla scoperta delle meraviglie del mare durante le quali saranno previste degustazioni tipiche a bordo.
Anche quest’anno Il Bianchello d’Autore sarà il vino ufficiale del BrodettoFest.
Altra novità è la forte integrazione tra evento fisico e digitale, grazie alla piattaforma social media dell'evento che accoglie il racconto online dedicato alla cultura, alla storia e alla tradizione marinara. Si celebra l'essenza del BrodettoFest, caratterizzato dalla sapienza dei pescatori e i grandi ospiti del mondo del food, che hanno creato un mix vincente tra tradizione e rinnovamento del brodetto, piatto simbolo della cucina adriatica, rendendo BrodettoFest uno degli appuntamenti gastronomici più importanti e noti del panorama italiano e internazionale.
BrodettoFest è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo della Regione Marche, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e Camera di Commercio delle Marche.
Altra novità è la forte integrazione tra evento fisico e digitale, grazie alla piattaforma social media dell'evento che accoglie il racconto online dedicato alla cultura, alla storia e alla tradizione marinara. Si celebra l'essenza del BrodettoFest, caratterizzato dalla sapienza dei pescatori e i grandi ospiti del mondo del food, che hanno creato un mix vincente tra tradizione e rinnovamento del brodetto, piatto simbolo della cucina adriatica, rendendo BrodettoFest uno degli appuntamenti gastronomici più importanti e noti del panorama italiano e internazionale.
BrodettoFest è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo della Regione Marche, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e Camera di Commercio delle Marche.
Livia Elena Laurentino