INVOLTINI di RADICCHIO, SALSICCIA & STRACCHINO
Ingredienti per 4 persone: 1 cespo di radicchio di Chioggia, gr 300 di salsiccia, gr 200 di
stracchino, 1 cipollotto, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale
stracchino, 1 cipollotto, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale
Tagliare finemente il cipollotto e farlo appassire in una padella antiaderente con l’olio; aggiungere la salsiccia spellata e sgranata e cuocere a fiamma vivace per qualche minuto; sfumare con il vino, fare evaporare.
Trasferire la salsiccia in una terrina, aggiungere lo stracchino e amalgamare gli ingredienti e, se necessario, regolare di sale. Sfogliare il radicchio, privare le foglie della costa un po’ legnosa e sovrapporre due foglie. Farcirle con l’impasto, chiudere a involtino con due stuzzicadenti.
Mettere gli involtini su una teglia da forno, irrorarli con un filo di olio e cuocere in forno caldo a 180 gradi per una decina di minuti.
Vino autoctono dal colore giallo paglierino brillante tendente al verdognolo, aromi floreali e fruttati, profumi di mandorla amara, asciutto, intenso, vellutato, piacevole fresco, è il vino perfetto come aperitivo, da gustare con affettati e formaggi freschi, con primi piatti, con carni bianche.
Temperatura di servizio 10 - 12 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.
Buon lavoro e buon appetito.
Neria Rondelli