ASPARAGI in SFOGLIA
Iniziare preparando gli asparagi; lavarli, eliminare la scorza dura con il pelapatate e tagliare la parte finale più coriacea. Cuocere gli asparagi per 5 minuti in una pentola con abbondante acqua leggermente salata poi scolarli e lasciarli raffreddare. Devono essere molto al dente.
Arrotolare una fettina di prosciutto su ogni asparago. Srotolate la pasta sfoglia e con una rotella ricavare delle strisce dello spessore di 1 centimetro. Arrotolare ogni striscia di pasta sfoglia sull’asparago e prosciutto. Procedere così su tutti gli asparagi, adagiarli poi su una teglia foderata di carta forno.
Spennellare la pasta sfoglia con il tuorlo sbattuto poi decorare a piacere con sesamo e semi di papavero. Mettere un filo di olio sulle punte degli asparagi poi cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa finché la pasta sfoglia diventerà croccante e dorata.
Disporre gli ASPARAGI in SFOGLIA su un piatto da portata; sono ottimi gustati caldi e fragranti ma buonissimi anche serviti tiepidi.
Un calice di fresco Gavi Docg Spumante Metodo Classico Azienda Il Poggio sarà perfetto per accompagnare i saporiti ASPARAGI in SFOGLIA.
Vitigno Cortese in purezza, giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, profumi di fiori bianchi, fresco equilibrato, piacevolmente burroso Gavi Docg Spumante Metodo Classico Il Poggio è da provare.
a tutto pasto, dagli aperitivi, al pesce e ai crostacei.
Temperatura di servizio 6 - 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito!
Un calice di fresco Gavi Docg Spumante Metodo Classico Azienda Il Poggio sarà perfetto per accompagnare i saporiti ASPARAGI in SFOGLIA.
Vitigno Cortese in purezza, giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, profumi di fiori bianchi, fresco equilibrato, piacevolmente burroso Gavi Docg Spumante Metodo Classico Il Poggio è da provare.
a tutto pasto, dagli aperitivi, al pesce e ai crostacei.
Temperatura di servizio 6 - 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito!
Neria Rondelli