Ecco qui una ottima ricetta estiva completamente vegetariana. Gratinati fuori, morbidi dentro , i friggitelli ripieni sono davvero saporiti …. ottimi da servire come secondo piatto, perfetti anche come contorno da abbinare a carne o pesce.
Ingredienti per 4 persone 12 friggitelli, gr 30 di pane grattugiato, gr 30 di parmigiano reggiano grattugiato, 4 pomodorini, 1 specchio di aglio, basilico, sale, olio extravergine di oliva
FRIGGITELLI RIPIENI
Ingredienti per 4 persone 12 friggitelli, gr 30 di pane grattugiato, gr 30 di parmigiano reggiano grattugiato, 4 pomodorini, 1 specchio di aglio, basilico, sale, olio extravergine di oliva
Tagliare i friggitelli dal lato lungo eliminando solo un piccolo pezzettino dalla parte superiore, in modo che resti una barchetta da riempire poi eliminare i semi e sciacquare. Sminuzzare con un coltello i pomodorini. Scaldare un filo d’olio con aglio, aggiungere i pomodorini sminuzzati e le foglie di basilico; cuocere qualche minuto poi aggiungere il pan grattato, il parmigiano, un pizzico il sale e ancora un filo di olio se necessario, per avere un composto morbido ma compatto.
Disporre in una teglia rivestita di carta da forno i friggitelli aperti, farcirli con il composto e infine aggiungere una spolverata di pan grattato in superficie e un filo d’olio.
Cuocere a 180 gradi in forno caldo per una quindicina di minuti poi altri 5 minuti con il grill per fare gratinare.
Sfornare e servire i FRIGGITELLI RIPIENI con un fresco e piacevole calice di vino bianco secco Campi Degli Ulivi Sillaro Igp Poderi Delle Rocche.
Tre uve; Albana , Trebbiano e Chardonnay, Campi Degli Ulivi è un vino dal colore giallo paglierino brillante, sentori floreali che si fondono con quelli fruttati di pesca, mela, pera; secco, equilibrato, di buona struttura è il vino da gustare a tutto pasto, da servire come aperitivo, da abbinare ad antipasti, pietanze di pesce, formaggi freschi, piatti vegetariani.
Temperatura di servizio 6 - 8 gradi.
Buon lavoro e buon appetito.
Buon lavoro e buon appetito.