venerdì 19 agosto 2022

Neria propone RISOTTO con CREMA di ZUCCHINE & MOZZARELLA di BUFALA



Un risotto cremoso, semplice ma ricco di sapore ė quello che ho preparato oggi. Ha il gusto dell’estate e piacerà davvero a tutti grandi e piccoli.

RISOTTO con CREMA di ZUCCHINE & MOZZARELLA di BUFALA



Ingredienti per 4 persone gr 320 di riso Vialone Nano, 3 zucchine, 1 manciata di foglie di basilico, 1 scalogno, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di pecorino romano, 1 mozzarella di bufala, olio extravergine di oliva, sale


In una ciotola mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva in freezer per circa 1/2 ora. Affettare la mozzarella e con le mani ricavare degli straccetti. Lavare le zucchine, affettarle sottili quindi saltarle in padella con un poco di olio e un pizzico di sale poi lasciarle raffreddare. 


Togliere la ciotola dal freezer, unire le zucchine, il pecorino, il basilico e con un minipimer frullare fino ad ottenere una crema liscia. Tritare lo scalogno e soffriggerlo con due cucchiai di olio poi aggiungere il riso e farlo tostare, sfumare con il vino e continuare la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale caldo finché il riso sarà cotto. Fuori dal fuoco mantecare con crema di zucchine e un terzo della mozzarella. Servire il risotto decorato con la mozzarella rimasta e foglie di basilico.



Un calice di un elegante vino bianco Le Strope Riesling Trentino Doc Azienda Zanotelli accompagnerà in modo piacevole il delicato RISOTTO con CREMA di ZUCCHINE & MOZZARELLA di BUFALA.

Vitigno Riesling Renano in purezza, profumi di fiori di campo, di susine, di pera, sapido, aromatico, fine, piacevolmente minerale il Riesling Le Strope è il vino da gustare a tutto pasto, perfetto abbinato a pietanze di pesce, a piatti vegetariani e formaggi freschi. 

Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. 

Neria Rondelli







giovedì 18 agosto 2022

ALBANO in concerto - Click di Joanna Marioni












Le foto di Albano sono state scattate da Joanna Marioni durante il concerto del 10 agosto a Villa Bertelli.

lunedì 15 agosto 2022

POMODORI RIPIENI di PANE & CIPOLLE per Ferragosto


Una ricetta fresca, semplice che ha il sapore dell’estate; pochissimi ingredienti è un piatto unico colorato e salutare, una sorta di panzanella rivisitata cotta nel forno. 


POMODORI RIPIENI di PANE & CIPOLLE




Ingredienti per 4 persone 8 pomodori tondi e sodi, 2 cipolle di Tropea, gr 150 di mollica di pane, 1 spicchio di aglio, 1 limone non trattato, basilico, peperoncino, 2 cucchiai di aceto di vino, olio extravergine di oliva, sale, pepe


Pulire lo spicchio di aglio e strofinare con esso l’interno di una padella antiaderente poi scaldarvi un poco di olio con il peperoncino tritato e tostarvi la mollica di pane raffermo ridotto in grosse briciole. Lavare il limone e grattugiare la scorza. Tagliare a fettine sottili la cipolla e marinarla in una ciotola con l’aceto, la scorza del limone, una manciata di foglioline di basilico, due cucchiai di olio, un pizzico di sale e uno di pepe.


Sciacquare i pomodori, tagliare la calotta, svuotarli con un cucchiaino e tritare la polpa ricavata; unire un pizzico di sale e farla sgocciolare in un colino per una decina di minuti. Saltare le cipolle marinate in una padella per qualche minuto poi trasferirle in una ciotola insieme alla polpa di pomodoro e le briciole di pane tostate. 


Farcire con il composto i pomodori, chiuderli con la calotta e sistemarli in una teglia da forno, irrorarli con un filo di olio, aggiungere qualche fogliolina di basilico e cuocere in forno per una quindicina di minuti.




Lasciare intiepidire poi servire i POMODORI RIPIENI di PANE & CIPOLLE con un morbido calice di Riviera Ligure di Ponente Vermentino Doc Cantina Sancio
Giallo paglierino brillante, profumi floreali e fruttati, all’assaggio è un vino di buona struttura, fresco, piacevolmente minerale, persistente.
Da gustare a tutto pasto con piatti a base di pesce, con verdure ripiene e formaggi poco stagionati.

Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.

Buon lavoro e buon appetito. 

Neria Rondelli


giovedì 11 agosto 2022

ERMAL META - TOUR ESTIVO 2022 - Ph Joanna Marioni











 Le foto di Ermal Meta sono state scattate da Joanna Marioni durante il concerto del 9 agosto a Villa Bertelli.

venerdì 5 agosto 2022

Degustazioni a Corte aspettando le stelle cadenti.


Cosa c'è di meglio che un calice di fresco spumante per concludere una giornata di lavoro in attesa della notte più magica dell'anno ?
Mercoledì  10 agosto la Corte di Palazzo de' Rossi ci aspetta per  il terzo appuntamento con le degustazioni di vino.
Prosegue il viaggio sensoriale alla scoperta dei vini in abbinamento alla cucina emiliana. 
Ospite della serata la cantina Torrevilla, azienda vitivinicola biologica che ha i suoi vigneti sulle colline dell’ Oltrepò pavese. Fondata nel 1907 come cantina Torrazza Coste nel 1970 si fonde con la cantina di Codevilla e diventa quella che oggi è una delle aziende più longeve e di successo.
Lo chef del Ristorante di Palazzo De’ Rossi, Ivan Poletti ha realizzato in abbinamento ai vini un invitante menù :
Fagottino di pasta filo ripieno di melanzane e salsa di pomodori arrostiti con il Riesling adatto per il suo sentore fruttato ed il gusto fresco e persistente.
Lasagnetta goccia d’oro con zucchine e i suoi fiori con il Pinot nero dal profumo intenso, fine e persistente di frutta.
Crescentine e Belculotto accompagneranno la Bonarda ferma dalle note vinose e aromi di frutta rossa matura.

Il gelato alla vaniglia del Madagascar con le amarene concluderà con il Cruasè, spumante metodo classico rosè.

L'appuntamento è previsto per le 19.00 ed è necessaria la prenotazione, essendo limitato il numero dei posti.
Il costo sarà di soli 25 € a persona. Per info e prenotazioni 051 401295.

Laura Neve





INSALATA di CELLENTANI con SPECK, MELONE & FETA


Nel periodo più caldo dell’anno tante sono le idee sfiziose per preparare insalate di pasta fredde da gustare anche sotto l’ombrellone. 
Eccone una delle mie preferite.

 INSALATA di CELLENTANI con SPECK, MELONE & FETA


Ingredienti per 4 persone gr 300 di centellani, gr 150 di speck a fette, 1/2 melone retato, gr 150 di feta, 
1 cipolla di Tropea, olio extravergine di oliva, sale, pepe
Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolarla quando sarà al dente e bloccare la cottura con acqua fredda. Tagliare lo speck a striscioline e rosolarlo in una padella antiaderente fino a renderlo croccante. 


Tagliare la cipolla a rondelle; ridurre a cubetti la feta e ricavare delle piccole sfere di melone; porre gli ingredienti preparati in una ciotola, aggiungere i centellani freddi, lo speck croccante ed infine condire con olio extravergine di oliva, una macinata di pepe, un pizzico di sale e mescolare. 



Servire la fresca e gustosa INSALATA di CELLENTANI con SPECK, MELONE & FETA con un calice di delizioso Pas Rosè Rosato Dell’Emilia Igt Azienda Agricola La Battagliola. Lambrusco in purezza, colore rosa tenue brillante, fresco, sapido, equilibrato, il Pas Rosè La Battagliola è il vino da servire come aperitivo o per accompagnare primi piatti, pietanze a base di pesce e salumi della tradizione. 

Temperatura di servizio 8 - 10 gradi.


Buon lavoro e buon appetito. 

Neria Rondelli