Prosegue in quel di Sandrigo, in provincia di Vicenza, la Festa del Bacalà fino al 26 settembre. La 35 esima edizione ha preso il via la scorsa settimana e come ogni anno propone stand gastronomici, laboratori, degustazioni e spettacoli. E' stata preceduta il 13 settembre dal Gran Galà del Bacalà, serata di gala organizzata dal gruppo ristoratori del bacalà, dalla Pro Loco di Sandrigo e dalla Venerabile Confraternita del Bacalà dove è stato servito un menù speciale pensato per celebrare il centenario della nascita di Luigi Meneghello e il 35° anniversario di fondazione della Confraternita a 450 commensali.
Protagonista assoluto il bacalà alla vicentina, e altri prodotti tipici realizzati solo con stoccafisso IGP del consorzio Torrfisk Fra Lofoten e da oggi fino a lunedì 26 settembre il menù delle proposte ai banchi di asssaggio verrà arricchito con con diverse specialità come la pizza gourmet, i bigoli al torcio, il pasticcio al bacalà, gli spaghettoni di grano duro e il risotto, protagonista indiscusso della serata finale.a lunedì 26 settembre con diverse specialità come la pizza gourmet, i bigoli al torcio, il pasticcio al bacalà, gli spaghettoni di grano duro e il risotto, protagonista indiscusso della serata finale.
Livia Elena Laurentino